
Le zeppole: i dolci in onore di san Giuseppe e della festa del papà
Il 19 marzo si festeggia la festa del papà, in onore di san Giuseppe, uomo giusto e padre esemplare di Gesù, che secondo la tradizione è anche il protettore degli orfani, delle giovani nubili e dei falegnami.
Il dolce tipico, che accompagna la festa del papà è rappresentato dalle zeppole. Si tratta di semplici frittelle, che vengono condite in vario modo, a seconda degli usi delle varie Regioni d’Italia. Questo dolce, secondo la tradizione, ha origine proprio dalla storia di San Giuseppe, che dopo la fuga in Egitto con Maria e Gesù, per poter mantenere la famiglia preparava e vendeva frittelle.
Oggi quest’antica ricetta è stata rivisitata ed si presenta con caratteristiche e gusti diversi. Di base viene utilizzato l’impasto dei bignè, fritto e condito secondo diverse modalità e tradizioni.
In Puglia è consueto condirle con crema pasticcera al profumo di limone ed al cioccolato, creme che rendono il dolce molto gradevole per il palato e per la vista. Le ricette più moderne, prevedono anche la cottura al forno, in grado di rendere il dolce più leggero ma ugualmente saporito.