
Vacanze di Pasqua nel Salento tra buona cucina e divertimento
Pare che quest’anno sia il 28 marzo, cioè il giorno di Pasquetta, l’inizio del periodo in cui nel Salento prendono vita sagre, eventi ed iniziative, che attirano i turisti. Complice il bel tempo, che ha caratterizzato l’intero inverno, le stazioni balneari, dallo Ionio all’Adriatico, hanno deciso di mettere a disposizione dei visitatori il servizio bar e ristorazione, già a partire da Pasqua.
Da Porto Cesareo a Torre dell’Orso, da Gallipoli ad Otranto, i principali lidi quest’anno saranno aperti da fine marzo fino all’estate.
Varie le iniziative messe in piedi per il week end di Pasqua. Particolarmente interessante la gita al faro della Palacìa, con uno show cooking nel faro, dove si spiegherà ai visitatori le ricette di orecchiette, pittule, polpette e pucce con le olive. Gallipoli, in particolare, sta organizzando un maxi evento, che partirà da sabato 26 marzo e si concluderà lunedì 28 marzo: il “Peninsula music and art festival”. L’evento si svolgerà tra la spiaggia del Samsara e il parco Gondar. Nei primi due giorni si ballerà con le musiche di numerosi dj di fama nazionale.
Il giorno di Pasquetta, al parco Gondar, verranno allestiti 5 palchi sui quali si alterneranno moltissimi artisti salentini e l’ingresso è previsto al costo di 10 euro, se si acquista il biglietto al botteghino, solo 5 euro se lo si acquista in prevendita.
Contemporaneamente il castello di Gallipoli ospiterà un esclusivo party, organizzato da Meltin’pot. L’associazione dei commercianti della città bella, inoltre, riserva sconti del 10 % e del 20 % ai turisti, che si dedicheranno allo shopping, esibendo la tessera, che verrà loro consegnata dalla struttura ricettiva presso la quale albergheranno.